In vista delle consultazioni amministrative , si riportano, di seguito, le principali condizioni relative alle agevolazioni di viaggio che saranno applicate dagli Enti e Società competenti, a favore degli elettori che si recheranno a votare presso il proprio comune di iscrizione elettorale.
Dal 2000 ogni elettore è stato dotato di tessera elettorale permanente. La tessera elettorale contiene, oltre ai dati anagrafici dell'elettore, l'indicazione della sezione elettorale di appartenenza, della sede di votazione dove recarsi per esercitare il diritto di voto e l'indicazione dei collegi elettorali di appartenenza. Chi avesse smarrito la tessera, potrà richiederne un duplicato all'ufficio elettorale del comune nelle cui liste risulta iscritto. Per votare ogni elettore dovrà recarsi al seggio portando la tessera elettorale insieme a un documento di identificazione. I documenti di riconoscimento validi sono:
* Carta di identità;
* Patente Auto;
* Passaporto;
Verbale delle operazioni dell'Ufficio Elettorale di Sezione. Fino a 15.000 ab.
Verbale mod. 200-AR
Verbale delle operazioni dell'Ufficio Elettorale di Sezione. Sup. 15.000 ab.
Pubblicazione n.21
Istruzioni per le operazioni dell’adunanza dei presidenti delle sezioni. Fino a 15.000 ab.
Pubblicazione n.20
Istruzioni per le operazioni dell'Ufficio Centrale. Sup. 15.000 ab.
Pubblicazione n.14
Istruzioni per le operazioni degli uffici elettorali di sezione.
Pubblicazione n.1-bis
Calendario delle operazioni del procedimento elettorale.
Pubblicazione n.5
Istruzioni per presentazione e ammissione candidature.